Officina Letteraria Officina Letteraria
Officina Letteraria
  • Home
  • Officina
  • Attività
  • Programma
  • Musa
  • Contatti

Viaggiare, ascoltare, interpretare con Pino Petruzzelli

Sabato 29 novembre, oggi, Pino Petruzzelli terrà ad Officina letteraria un Laboratorio che ha per tema il monologo, intitolato “Viaggiare, ascoltare, interpretare”. Questa mattina ci siamo incontrati e abbiamo fatto una chiacchierata davanti a un caffè e un cappuccino, al riparo dalla  pioggia fine che cadeva sulla spianata di Castelletto. Faccio subito mea culpa con Pino e gli dico che non ho mai visto nessuno dei suoi spettacoli e che per cercare di conoscerlo un po’, prima del nostro incontro, ho iniziato a leggere il suo libro “Gli ultimi” , non l’ho ancora finito, però, aggiungo. Pino sorride, e il sorriso è la prima cosa che mi colpisce di lui, prima il sorriso, poi il timbro della voce e i capelli bianchi e cotonosi che fanno venire voglia di accarezzarli tanto sembrano morbidi. Ha tutta l’aria di una persona che sta bene dove sta, che abita comodamente il suo corpo e la sua vita, mi sembra felice, e questo mi piace molto. Ho con me un quaderno sul quale la sera prima ho diligentemente segnato le domande da porgli e che non gli farò; secondo mea culpa, non ho mai intervistato nessuno, e sono agitata, con la testa che mi gira e la lingua allappata. Pino, che, oltre a essere un autore e un attore, si definisce un appassionato ricercatore di geografie umane, se ne accorge e mi viene in soccorso  iniziando a parlare. “Pino Petruzzelli si definisce un appassionato ricercatore di geografie umane” Ciò che mi colpisce nella  biografia di Pino Petruzzelli  è che la maggior parte del suo lavoro è dedicato al racconto di tutte quelle vite che se ne stanno, bistrattate, ai margini della così detta società civile; Pino racconta degli zingari, degli immigrati, di chi prova a farcela onestamente, rimanendo coerente a se stesso, racconta degli ultimi. Gli chiedo perché. Mi risponde che preferisce lavorare così, dedicandosi a ciò che gli interessa davvero,  piuttosto che andare in TV, nulla contro la TV o internet, aggiunge, non è il mezzo in sé, ma l’uso scriteriato che ne facciamo. Mi dice che è iniziato tutto per caso, o quasi, e che finito il liceo ad Ancona pensava di iscriversi a Chimica, che il teatro era, allora, solo un attività secondaria, un modo per passare il tempo con gli amici. Invece, su suggerimento di sua madre, provò ad entrare all’ Accademia d’arte drammatica “Silvio D’Amico” e ci riuscì. Mi racconta che dopo l’accademia ci furono i primi lavori a teatro, l’Orestea con Cammilleri, ad esempio, fino all’ingaggio al Teatro della Tosse e il trasferimento a Genova. Nel 1988, insieme a Paola Piacentini, fonda il Centro Teatro Ipotesi che si occupa di tematiche sociali e dell’integrazione tra culture diverse. Pino scrive e porta in scena i suoi spettacoli, “Non chiamarmi zingaro” (2009), “La storia di Tonle” (2010), tratto ad un romanzo di Mario Rigoni Stern, “Di uomini e di vini” (2007) e molti altri ancora. Scrittura e teatro. Come scrivi?, gli chiedo, a mano, con una matita, su fogli di carta semplice, mi risponde, scrivo, scrivo e scrivo, poi, quando ho finito, inizio il lavoro di taglio e cesello. “Come scrivi ?, gli chiedo, a mano, con una matita, su fogli di carta semplice, mi risponde, scrivo, scrivo e scrivo, poi, quando ho finito, inizio il lavoro di taglio e cesello.” È passata un’ora, Pino deve andare, gli faccio un’ultima domanda, di cosa vorrebbe raccontare nei prossimi lavori. Forse, dice, dell’infanzia, mi dice, dei bambini. Fuori dal bar la pioggia continua a cadere, ci stringiamo la mano. Ci vediamo sabato al Laboratorio, gli dico. Mi sorride con il suo sorriso aperto e se ne va. Non so se voglio scrivere un monologo, anzi, al momento direi di no, non voglio scrivere un monologo, ma credo che passare un sabato con Pino Petruzzelli e l’umanità che ha incontrato e che si porta dietro possa essere davvero un bel modo di passare il tempo e di capire quelle vite che sono così diverse dalla mia.

Read More

Laboratori

Author
Cristina Romsey
Cristina Romsey

Content Writer

Recent post

  • Design your apps in your own way
    22 Giugno 2023
  • How apps is changing the IT world
    22 Giugno 2023
  • Smartest Applications for Business
    22 Giugno 2023
Categories
  • Attualità
  • Business
  • Consigli
  • Contest
  • Eventi
  • Guest Post
  • Interviste
  • Laboratori
  • Marketing
  • Officina
  • Racconti
  • Recensioni
  • Technology
  • Uncategorized
Social sites
Tagscloud

#25Novembre #NoAllaViolenzaSulleDonne #ViolenzaSulleDonne 5 anni di Officina Letteraria 25 novembre 25N Allenamento dello scrittore Apricale apricale 2017 Arte Business Closer Concorso letterario Consigli di lettura Consigli di Scrittura Donna Donne Einaudi Emilia Marasco Fotografia Genova Genovalegge gioco Giorno della Memoria Guido Zanoletti I ferri del mestiere Laboratorio Lettori Mostra Narrazione Oroscopo letterario 2018 Oroscopo Letterario 2020 Palazzo Ducale QuestioneDiPelle Racconto Breve romanzo Scrittori Scrittura Scrittura creativa scrivere apre i porti stile Storia Storytelling UDI Violenza

Tag
#25Novembre #NoAllaViolenzaSulleDonne #ViolenzaSulleDonne 5 anni di Officina Letteraria 25 novembre 25N Allenamento dello scrittore Apricale apricale 2017 Arte Business Closer Concorso letterario Consigli di lettura Consigli di Scrittura Donna Donne Einaudi Emilia Marasco Fotografia Genova Genovalegge gioco Giorno della Memoria Guido Zanoletti I ferri del mestiere Laboratorio Lettori Mostra Narrazione Oroscopo letterario 2018 Oroscopo Letterario 2020 Palazzo Ducale QuestioneDiPelle Racconto Breve romanzo Scrittori Scrittura Scrittura creativa scrivere apre i porti stile Storia Storytelling UDI Violenza

Start working with Tailwind CSS that can provide everything you need to generate awareness, drive traffic, connect.

Newsletter
Officina Letteraria © 2023 - Powered by NoStudio
Questo sito utilizza i cookies (anche di terze parti), di natura tecnica, funzionale e analitica, per gestire e migliorare le funzionalità di navigazione e autenticazione, nonché di profilazione, al fine di inviare offerte personalizzate in linea con le tue preferenze di navigazione. Per maggiori informazioni, consulta la nostra cookie policy.

Cliccando il tasto “Accetta”, acconsenti all’utilizzo dei cookies.

ACCETTA TUTTICookie SettingsAccetta
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.